Accademia Nonsolovino
Per conoscere e apprezzare il vino


L'accademia nonsolovino organizza un :

Corso sul vino per appassionati e curiosi
 Modulo "A" - (primo corso)

 Dal 3 al 26 Marzo 2020

PROGRAMMA DI SVOLGIMENTO
******************************
Prima lezione : Martedì 3 Marzo, ore 21,00
L'uva, la vita, la coltivazione ela vendemmia
Degustazione guidata di un vino e questionario.


******************************

Seconda lezione : Giovedì 5 Marzo, ore 21,00
La vinificazione.
Degustazione guidata di un vino e questionario.

*******************************

Terza lezione : Martedì 10 Marzo, ore 21,00
Panorama vitivinicolo italiano.
Degustazione guidata di un vino e questionario.

*******************************
Quarta lezione : Giovedì 12 Marzo, ore 21,00
Tecnica di degustazione.
Degustazione guidata di un vino e questionario.

*******************************

Quinta lezione : Martedì 17 Marzo, ore 21,00
Abbinamento cibo-vino.
Degustazione guidata di due vini e questionario.

********************************

Sesta lezione : Giovedì 19 Marzo, ore 21,00
Sistemi di vinificazione per i vini rossi, bianchi, spumanti.
Degustazione guidata di due vini e questionario.
**********************************
Settima lezione : Martedì 24 Marzo, ore 21,00
Tecniche di servizio e attrezzature.I vini speciali.
Degustazione guidata di due vini e questionario.

**********************************

Ottava lezione : Giovedì 26 Marzo, ore 21,00
Esami di fine corso, prova scritta e degustazione.

************************************
Domenica 5 Aprile, consegna Attestati e visita in cantina. 

***********************************

Ai corsi dell'Accademia Nonsolovino
ci si può iscrivere partendo da qualsiasi modulo.
Il  costo del corso comprende il materiale didattico, i vini, i questionari
le degustazioni e tutto quello che serve per il normale svolgimento del corso.
Il costo del corso è fissato in Euro 350,00
Il corso inizia con un numero minimo di iscritti

Le iscrizioni sono aperte(c'è tempo fino al 1° Marzo).
I posti disponibili sono 20. Sede del corso Crema.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni al corso, contattare
 l'enoteca NONSOLOVINO
Viale Europa, 103-26013 CREMA (CR) Tel.0373-31122
e-mail :  eno103@nonsolovino.it


Vignetta dal titolo : l'Accademico del vino


L'Accademia Nonsolovino,
organizza periodicamente corsi di approfondimento e conoscenza del vino
per appassionati e curiosi.
 

############
Modulo "A" (1° Corso)
  8 lezioni da due ore. Questionari per ogni lezione,
degustazioni guidate per ogni lezione. Esame finale.

Attestato di frequenza
###############
Modulo "B" (2° Corso)
10 lezioni da due ore. Questionari per ogni lezione,
degustazioni guidate per ogni lezione. Esame finale.

Attestato di frequenza

##############
Modulo "C" (3° Corso)
10 lezioni da due ore. Questionari per ogni lezione,
numerose degustazioni guidate per ogni lezione. Esame finale.

Attestato di Accademico del vino


Alla fine di ogni corso sono previsti esami teorici e pratici con prova di degustazione,
per verificare la preparazione raggiunta. I corsi sono a numero chiuso per favorire al
didattica e facilitare il dialogo con i docenti. L'Accademia, organizza periodicamente,
dei corsi di approfondimento che contribuiscono alla conoscenza delle varie tematiche
legate all'enogastronomia. Inoltre, in collaborazione con aziende
vitivinicole delle varie zone di produzione, organizza, visite guidate in cantina,
degustazioni, cene didattiche con l'abbinamento di grandi vini.
I corsi di approfondimento proposti, a Crema, sono :
(ogni anno si attiva un corso, in base alle richieste pervenute)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

MASTER
ABBINAMENTO CIBO-VINO

5 lezioni impostate come cene a tema, e precisamente :
le carni rosse, le carni bianche, il pesce, i formaggi, le verdure.
In abbinamento vini diversi con schede specifiche per trovare
il perfetto abbinamento con il cibo.
Dispensa didattica a corredo.

MASTER
I DISTILLATI

5 lezioni strutturate in presentazione, storia e degustazioni guidate, con
l'ausilio di schede specifiche, dei più importanti distillati :
la Grappa, il Cognac, l'Armagnac, il Calvados, il Rum, il Brandy, l'Whisky.
Dispensa didattica a corredo.

MASTER
CHAMPAGNES

5 lezioni con una breve introduzione sulla storia, zone, origini dello Champagne.
Degustazioni guidate di prodotti di grandi "maison" e di piccoli "recoltant" ,
comprese alcune riserve. Cena finale con abbinamento di piatti importanti
alle bollicine più famose del mondo.
Dispensa didattica a corredo.

Alla fine di ogni corso, viene rilasciato un Attestato di frequenza.
 


© Copyright  Nonsolovino, online dal 1998